MARCATURA CE
Itel è in grado di eseguire tutte le prove previste
dalle norme armonizzate europee in materia EMC
Il laboratorio di compatibilità elettromagnetica di ITEL è in grado di eseguire tutte le prove previste dalle norme armonizzate europee in materia EMC, le quali forniscono la presunzione di conformità alla direttiva 2004/108/CE sulla grande maggioranza degli apparati elettrici ed elettronici con assorbimento di corrente fino a 32A per fase. Pertanto EMC TEST LAB si propone come partner qualificato dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche nel percorso verso la marcatura CE.
- Misura delle armoniche di corrente (EN 61000-3-2, EN 61000-3-12)
- Misura delle fluttuazioni di tensione e del flicker (EN 61000-3-3, EN 61000-3-11)
- Misura dell’emissione irradiata (EN 55022, EN 55011, EN 55014-1, EN 55015, EN 55013)
- Misura dell’emissione condotta RF (EN 55011, EN 55022, EN 55014-1, EN 55013)
- Misura del campo magnetico irradiato (EN 55011, EN 55015)
- Misura della potenza di disturbo sul cavo di alimentazione (EN 55014-1, EN 55013)
- Immunità ai campi elettromagnetici irradiati (EN 61000-4-3)
- Immunità alle scariche elettrostatiche (ESD) (EN 61000-4-2)
- Immunità ai transitori/treni elettrici veloci (Burst) (EN 61000-4-4)
- Immunità all’impulso ad alta energia (Surge) (EN 61000-4-5)
- Immunità ai disturbi condotti indotti da campi RF (EN 61000-4-6)
- Immunità ai campi elettromagnetici alla frequenza di rete (EN 61000-4-8)
- Immunità ai disturbi condotti (di modo comune) a frequenza di rete (EN 61000-4-16)
- Immunità al campo magnetico impulsivo (EN 61000-4-9)
- Immunità ai buchi, alle variazione e alle e interruzioni di tensione (EN 61000-4-11)
- Misura delle correnti di dispersione (EN 60950-1, EN 60335-1, EN 60601)
- Misura della continuità del conduttore di protezione equipotenziale
- Misura della resistenza dell’isolamento
- Prova di rigidità dielettrica